Un evento che riunisce educatori, decisori politici e leader del settore per ripensare l’orientamento professionale e l’istruzione nelle comunità svantaggiate.
L’evento
Il 5 febbraio 2025, Still I Rise International School di Nairobi ospiterà presso il suo campus nell’area Mathare North 3 il prestigioso International Career College Counseling East Africa Forum. Questo importante evento riunirà dirigenti scolastici, rappresentanti universitari e funzionari governativi per discutere approcci innovativi all’orientamento professionale e all’istruzione, con un’attenzione particolare alle comunità svantaggiate. L’IC3 Regional Forum esplorerà una varietà di temi all’intersezione tra istruzione, orientamento, benessere e Intelligenza Artificiale, affrontando le lacune critiche nel settore educativo e nella preparazione al mondo del lavoro. L’obiettivo sarà promuovere l’orientamento come elemento fondamentale per garantire pari opportunità.
La location
Come prima IB World School al mondo a offrire un curriculum IB completamente gratuito a 220 studenti vulnerabili provenienti da tutta l’Africa Orientale, Still I Rise International School di Nairobi ribadisce il suo impegno nel creare opportunità trasformative per i più vulnerabili.
“Durante l’ultima Annual IC3 Conference a Delhi, abbiamo presentato la nostra missione rivoluzionaria di democratizzare l’accesso a un’istruzione di altissima qualità per ogni bambino nel mondo. Ora siamo entusiasti di trasformare il nostro campus di Nairobi in un centro di discussione, ricerca e innovazione, accogliendo l’IC3 Regional Forum nella nostra International School di Nairobi”, ha dichiarato Giovanni Volpe, General Counsel di Still I Rise.
Il programma
I punti salienti dell’evento includono:
- Sessione plenaria di apertura con interventi dell’Ufficio del Segretario di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione del Kenya e dell’Ambasciata della Repubblica Italiana.
- Workshop certificati come “Allineare il futuro del lavoro con l’IA” e “L’orientamento come cultura”, incentrati sulle tendenze emergenti e sulle soluzioni concrete nel settore educativo.
- Opportunità di networking con i principali educatori, decisori politici e organizzazioni impegnate a trasformare i percorsi degli studenti in Africa Orientale.
Il forum si concluderà con la sessione “Diventa il cambiamento: la strada da percorrere”, incoraggiando i partecipanti a costruire partnership significative e a tracciare un percorso verso una maggiore equità educativa.