I nostri programmi contro il bullismo
Il bullismo non è solo un problema tra ragazzi, ma un fenomeno che coinvolge l’intera comunità scolastica. Affrontare i comportamenti problematici richiede un approccio educativo che lavori sulla comprensione delle ragioni che li innescano.
Attraverso campagne di sensibilizzazione mirate aiutiamo i nostri studenti a sviluppare empatia e responsabilità, insegnando loro che il cambiamento parte da ciascuno di noi.
Ecco quello che facciamo:
- Formiamo insegnanti e operatori per aiutarli a riconoscere i segnali del bullismo e intervenire in modo efficace.
- Educhiamo i ragazzi all’empatia, con giochi di ruolo e attività pratiche che insegnano a mettersi nei panni degli altri.
- Promuoviamo il dialogo con spazi di confronto in cui ogni studente può esprimersi senza paura.
- Abbattiamo la cultura della colpa e della vergogna, insegnando che chi subisce bullismo non è mai il problema e che chiedere aiuto è un atto di forza, non di debolezza.
- Creiamo una comunità scolastica responsabile, in cui ognuno ha il dovere di proteggere l’altro e nessuno resta solo.
Gli insegnanti vengono formati per riconoscere i segnali del bullismo e intervenire con strumenti educativi e inclusivi. Vogliamo costruire comunità scolastiche basate sul dialogo, il rispetto e la responsabilità condivisa, affinché ogni bambino possa crescere in un ambiente sicuro e sereno
Sostieni il nostro lavoro
Sostieni il nostro lavoro e aiutaci a espandere anche i programmi contro il bullismo da questa pagina.