Studio di Confronto fra studenti Still I Rise e studenti Italiani
I risultati di uno studio condotto nel 2023 hanno rivelato notevoli differenze nella percezione di benessere socio-emotivo tra gli studenti italiani e quelli di Still I Rise.
Domande specifiche sulla frequenza di preoccupazioni, speranza, felicità e la gestione di stati d’animo difficili hanno evidenziato una tendenza positiva tra gli studenti di Still I Rise. Sono risultati meno preoccupati, più speranzosi, più felici e notevolmente più determinati rispetto agli studenti italiani.
La probabilità di riprovarci dopo un fallimento è superiore al 50% in tutte le scuole Still I Rise, mentre per gli studenti italiani è inferiore al 25%.

Il 75% degli studenti di Still I Rise si sente molto appartenente alla scuola, rispetto a meno del 10% degli studenti italiani.

Risultati della ricerca:
Speranza e Felicità: Gli studenti di Still I Rise (SIR) hanno riportato un maggiore sentimento di speranza e felicità rispetto agli studenti italiani.
Determinazione: gli studenti di Still I Rise si sono dimostrati più determinati rispetto agli italiani, specialmente di fronte al fallimento.
Questo confronto mette in luce la resilienza e la positività degli studenti di Still I Rise, suggerendo un approccio più ottimistico e motivato rispetto ai coetanei italiani.