Benefici fiscali: cosa e quali sono?
Ecco tutto quello che devi sapereLe donazioni a Still I Rise sono detraibili e deducibili e ti permettono di beneficiare di una significativa riduzione dell’imposta mentre contribuisci alla nostra missione!
Cosa sono i vantaggi fiscali?
Ogni anno, con la dichiarazione dei redditi, hai l’opportunità di ottenere importanti agevolazioni fiscali e al tempo stesso aiutare chi ne ha più bisogno.
Come?
- Puoi portare in detrazione o deduzione le donazioni effettuate a Still I Rise, ottenendo così un risparmio fiscale e contribuendo concretamente alla nostra missione a sostegno di bambini vulnerabili
- Puoi sostenere Still I Rise anche attraverso il 5×1000, senza alcun costo aggiuntivo. Il 5×1000 non è una donazione in più, ma una quota delle tue tasse che puoi destinare a un’organizzazione come la nostra in sede di dichiarazione dei redditi
Per le persone fisiche:
- Le donazioni sono detraibili dall’Irpef per il 30% dell’importo, nel limite massimo di € 30.000 per periodo d’imposta
- Le donazioni sono deducibili dal reddito dell’erogatore nel limite del 10% del reddito dichiarato (per aziende e persone fisiche, l’eccedenza può essere riportata fino al 4° anno successivo)
Per le aziende:
Le aziende possono dedurre l’importo donato senza limite assoluto ma entro il 10% del reddito complessivo dichiarato. Inoltre, sempre nel limite del 10%, nel caso in cui la deduzione superi il valore del reddito complessivo dichiarato al netto di altre deduzioni, la parte di deduzione non goduta può essere riportata nelle dichiarazioni successive, fino al quarto periodo d’imposta successivo (esempio, una donazione effettuata nel 2018 può essere scontata persino fino al 2023). Scopri come sostenerci a questa pagina.Come indicare le donazioni nella dichiarazione dei redditi?
Nel modello 730 o nel modello redditi (sia ordinario che precompilato) c’è il Quadro E, dove vanno riportate le spese detraibili e deducibili.
- Al rigo E36 si trova la voce “erogazioni liberali ONLUS, OV, APS e ETS” dove potrai indicare la donazione effettuata a Still I Rise.
La documentazione necessaria
Per beneficiare delle agevolazioni fiscali, le donazioni devono essere tracciabili. Le donazioni in contanti non sono ammesse. Per usufruire delle agevolazioni fiscali, porta al tuo CAF o commercialista:- le ricevute dei bonifici o dei bollettini postali
- l’estratto conto bancario o della carta di credito
Tipologie di donazioni detraibili
Puoi beneficiare di detrazioni o deduzioni fiscali se doni a:- Enti del Terzo Settore (ETS)
- ONLUS
- Associazioni di promozione sociale (APS)
- Enti sportivi dilettantistici
- Istituti scolastici
- Fondazioni artistiche, culturali e musicali
Hai bisogno del riepilogo delle tue donazioni a Still I Rise?
Se hai donato a Still I Rise, riceverai ogni anno, nel mese di marzo, il riepilogo delle donazioni da allegare alla tua dichiarazione dei redditi.
- Se abbiamo il tuo indirizzo email, entro la fine di marzo riceverai una comunicazione da Still I Rise con il documento in PDF. Controlla anche la cartella spam o la sezione “Promozioni” della tua casella di posta.
- Se abbiamo il tuo codice fiscale, potresti trovare l’importo totale delle tue donazioni già inserito nella dichiarazione dei redditi precompilata sul portale dell’Agenzia delle Entrate.
Devolvi il tuo 5x1000 a Still I Rise
Il 5×1000 non è una donazione, ma una quota della tua IRPEF che puoi destinare a un ente come Still I Rise, senza costi aggiuntivi.
Nel tuo 730, modello redditi o la scheda 5×1000 della CU:
- Cerca il riquadro “Sostegno degli enti del terzo settore…” e inserisci la tua firma.
- Inserisci il nostro codice fiscale: 91015070633