
Gran Gala
di Danza
per Still I Rise
Le più grandi Étoiles unite sullo stesso palco per i bambini più vulnerabili. Appuntamento il 17 giugno, ore 20.30 al Teatro Carcano di Milano: il ricavato dei biglietti andrà a sostegno delle nostre attività.
17 Étoiles unite per i bambini più vulnerabili

I protagonisti del Gran Gala di Danza
Dalla Francia alla Danimarca, dall’Ungheria alla Spagna, dall’Austria fino all’Italia, si esibiranno sul palcoscenico del Teatro Carcano di Milano: Hannah O’Neill e Germain Louvet (Opéra National de Paris), Wilma Giglio e Alban Lendorf (Royal Danish Ballet), Anna Muromtseva e Viacheslav Gnedchik (Hungarian Ballet), Mario Galindo e Cristina Casa Gomez (Compañía Nacional de Danza, Spagna), Claudia D’Antonio, Danilo Notaro e Stanislao Capissi (Teatro San Carlo di Napoli), Federica Maine e Michele Satriano (Opera di Roma), Denys Cherevychko (Wiener Staatsoper, Vienna), Sasha Riva e Simone Repele (Riva & Repele Company), Dinu Zazlacaru (Staatsballett Berlin).

I passi a due e gli assoli della grande tradizione classica, quali La Silfide, Il Lago dei Cigni e Don Quichotte, si alterneranno alle coreografie contemporanee di Carolyn Carlson, Patrick De Bana, Simone Valastro, Mauro De Candia, Sasha Riva e Simone Repele, in una grande serata di Gala. Un evento speciale per sostenere le scuole e la missione di Still I Rise nel mondo.

Chi è Alessio Carbone
Figlio d’arte, al fianco dei suoi genitori Alessio Carbone esordisce nel mondo della danza a Venezia e prosegue alla scuola del Teatro alla Scala di Milano, dove si diploma nel 1996. Dopo un anno da professionista nella compagnia scaligera, entra all’Opéra di Parigi, dove sarà promosso primo ballerino nel 2002. Balla per l'Opéra di Parigi tutta la sua carriera ed è ospite delle più prestigiose compagnie del mondo. Nel 2015, ancora ballerino, si appassiona all’organizzazione di spettacoli di danza, attività a cui oggi dedica tutto il suo tempo.
Programma artistico
“Aria Suspended” Musica: Johan Sebastien Bach Coreografia: Mauro de Candia Interpreti: Claudia D’Antoni, Danilo Notaro “Il lago dei cigni” estratto atto 2’ Musica: Piotr Ilitch Tchaikovsky Coreografia: Marius Petipa Interpreti: Wilma Giglio, Alban Lendorf “Paganini” Musica: Niccolò Paganini Coreografia: Mauro de Candia Interprete: Dinu Tamazlacaru “Windgames” Musica: Piotr Ilitch Tchaikovsky Coreografia: Patrick De Bana Interpreti: Federica Maine, Michele Satriano “Signes” Musica: René Aubry Coreografia: Carolyn Carlson Interpreti: Hannah O’Neill, Germain Louvet “L’Arlesienne” Musica: Georges Bizet Coreografia: Roland Petit Interprete: Denys Cherevychko “Sinking” Musica: “Jesus Blood never Failed me yet” – “The sinking of the Titanic”, Gavin Bryars Coreografi: Sasha Riva e Simone Repele Interpreti: Sasha Riva e Simone Repele “Les bourgeois” Coreografia: Ben Van Cauwenbergh Musica: Jaques Brel Interprete: Dinu Tamazlacaru “Árbakkinn” Coreografia: Simone Valastro Musica: Ólafur Arnalds Interpreti: Claudia D’Antonio, Stanislao Capissi “Schiaccianoci” Musica: Piotr Ilitch Tchaikovsky Coreografia: Vassili Vainonen Interpreti: Anna Muromtseva, Viacheslav Gnedchik